Nido d’infanzia di 42 posti ricavato entro le mura della scuola primaria risalente agli anni ’50 del secolo scorso del centro storico del paese di Siror (765 slm).
La ristrutturazione finanziata con il bando PNRR ha previsto l’adeguamento sismico di tutto l’edificio, la riqualificazione energetica in classe A ed è stata completata dal disegno su misura di spazi ed arredi interni e da proposte per il gioco libero all’aperto.
La struttura originale dell’edificio segue la tettonica tradizionale del muro portante in pietra, con l’inserimento, però, di elementi in calcestruzzo armato che lo riportano al vero periodo di costruzione. Ci si riferisce, in particolare, ai fori delle finestre ai piani superiori che hanno una grandezza anomala se riferite alle facciate tradizionali. Di certo le dimensioni sono legate alla funzione e all’esigenza di dare luminosità alle aule retrostanti.
Sono presenti, soprattutto sul lato nord prospiciente alla piazza, fori ad arco che conferiscono eleganza e nel caso del corpo di ingresso anche monumentalità. Caratteristica anche questa, poco in linea con gli edifici rurali della località ma riscontrabile negli istituti scolastici del tempo.
Il bugnato in pietra di porfido è presente sull’intero perimetro dell’edificio a rimarcarne il basamento. E’ evidente soprattutto sul corpo aggettante d’ingresso dove raggiunge l’imposta delle finestre del primo piano.